Scopri qualcosa di nuovo ogni giorno. Mete escursionistiche in Val Venosta.

Trascorrere una giornata nel regno di pietra. Scoprire i segreti della mummia dei ghiacci. Esplorare la città più piccola d’Italia. I curiosi e gli amanti della cultura avranno molto da fare in Val Venosta. Certo, una vacanza sola non basta per vedere tutto, per questo abbiamo riassunto qui le nostre mete preferite per le vostre gite.

La Val Venosta è un regno di pietra! Il marmo bianco di Lasa.

Duro. Resiliente. E bellissimo. Il marmo viene estratto in Val Venosta. Il marmo di Lasa o di Covelano, pietra speciale, è apprezzato in tutto il mondo. A Lasa ci si può immergere nel regno della pietra, visitare una cava con un tour guidato o osservare gli scalpellini al lavoro. I gioielli in marmo di Lasa sono un incantevole souvenir da portarsi a casa.

Leggenda ghiacciata. Il mito di Ötzi.

La sua storia, così come la sua scoperta, sul Passo di Tisa, è quasi un giallo. Ancora oggi è oggetto di contesa pieno di misteri. In Val Venosta, potrete seguire le orme di Ötzi, l’uomo dei ghiacci. L’archeoParc, in Val Senales, offre anche escursioni guidate al sito del ritrovamento di Ötzi, al confine tra Austria e Alto Adige.